L’Azienda ospedaliero-universitaria senese si è dotata di un nuovo acceleratore lineare, installato nella Radioterapia dell’ospedale Santa Maria alle Scotte diretta dal professor Paolo Tini: uno strumento tecnologicamente avanzato che potenzia significativamente la capacità di offrire trattamenti oncologici di alta precisione. L’investimento per l’acquisto dell’acceleratore e delle ulteriori tecnologie accessorie necessarie per il suo funzionamento, compresi i lavori, è stato pari a 2,9 milioni, di cui 2,1 milioni circa finanziati con risorse Pnrr, e 800 mila di risorse regionali.
Nel corso dell’ultimo anno la Radioterapia dell’Aou Senese ha registrato circa 1.400 nuovi pazienti in trattamento, per un totale di oltre 25mila accessi radioterapici annui.
. I pazienti provengono in parte significativa dall’area senese, che rappresenta circa il 70% del totale, ma anche da tutta l’Area vasta sud-est, e quindi anche dalle province di Arezzo e Grosseto, che insieme a Siena costituiscono l’80% dell’utenza totale.
Siena - Innovazione tecnologica all’Ospedale Le Scotte. Inaugurato il nuovo acceleratore lineare di radioterapia

0