Seano (Prato) - Bonificata la collina dei rifiuti. Indagato un 63enne

Claudia Guasti

E’ stata completata la rimozione di rifiuti misti dal deposito incontrollato nella campagna pratese a Seano a ridosso di via Brugnani su un terreno agricolo a ridosso da una parte dell’Ombrone e dall’altra del torrente Filimortula dove dal 2023 sono state scaricate oltre 170 tonnellate di rifiuti . La collinetta dei rifiuti abbandonati, cresciuta fino a un’altezza di tre metri e raggiungendo una larghezza di circa 500 metri quadrati, fatta di rifiuti speciali e rifiuti pericolosi di varia natura miscelati fra loro era ormai divenuta una vera e propria discarica a cielo aperto: tra i rifiuti abbandonati: materiale edilizio, scarti tessili, cemento, Raee, batterie, pneumatici, oli per motori e filtri dell’olio, rifiuti plastici, bombole di gas, vernici e altro. Il sito è stato restituito alla collettività dopo un lungo periodo di sequestro e dopo gli esiti delle analisi sul terreno effettuate dall’Arpat.
La rimozione è stata completata in questi giorni con l’ausilio del nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale dei carabinieri e dell’unità operativa di polizia ambientale della polizia municipale di Prato che hanno dato seguito all’ordinanza di rimozione rifiuti emessa su richiesta della procura. Le indagini hanno portato a indagare un 63enne indiano.