Firenze - Sempre più importante che i giovani vengano educati alla multiculturalità

Rosario Mantero
loading...

“Stranieri a chi? Stranieri fino a quando?”: con questo titolo, in Sala D’Arme di Palazzo Vecchio, l’Università degli Studi di Firenze, l’Arcidiocesi e la Fondazione Balducci hanno fatto il punto su quanto sia sempre più importante coltivare la “cultura dello straniero” tra migranti, integrazione, inclusione. Concetti ed esperienze di vita che si imparano soprattutto nel mondo della formazione scolastica.

Articoli correlati