Piazza Santo Spirito chiusa per moda, con l’accesso interdetto ai cittadini per 2 giorni, mercoledì e giovedì, per un evento firmato dalla maison Gucci. Il 15 maggio sarà teatro infatti della sfilata della nuova collezione Cruise 2026 e delle relative riprese. La piazza è dunque già transennata ma le polemiche sono esplose da giorni sull’ennesimo caso di concessione di un luogo pubblico del centro storico ad un brand della moda per un evento con finalità promozionali e commerciali e c’è chi parla di un nuovo esempio di svendita della città. I cittadini, oltretutto, sono stati avvertiti delle restrizioni con una semplice lettera “in via strettamente confidenziale”, come recitato dal testo, recapitata nei giorni scorsi direttamente da Gucci e dall’agenzia di eventi Enic. C’è poi chi sostiene che per i residenti l’unico benefit sarà la pulitura della fontana. Insomma, un vespaio di polemiche, tra cui quelle sollevate dalle opposizioni in Consiglio comunale, dai gruppi di Sinistra progetto comune e Firenze democratica, o ancora dallo storico dell’arte Tomaso Montanari, alle quali la sindaca Sara Funaro, a margine di un evento, ha replicato così.
Firenze - Piazza Santo Spirito chiusa per moda: la sindaca risponde alle polemiche

7